Scanner lastrine ai fosfori.
Diagnosi sempre affidabili,confort, facilità di utilizzo e tempi di aquisizione rapidi.
con Hy-Scan accedi alla miglior qualita della tecnologia digitale con l'ergonomia di una pellicola, in un unico dispositivo compatto e acccessibile.
Ultracompatto ed ergonomico
Uno scanner ai fosfori compatto, veloce e semplice da utilizzare, che realizza immagini intraorali in alta risoluzione per diagnosi sempre affidabili.
Dal design essenziale e compatto, lo scanner ai fosfori Hy-Scan è perfetto per qualsiasi studio odontoiatrico.
È estremamente versatile, può essere installato sia orizzontalmente sul tavolo, sia montato a parete verticalmente con apposita staffa.
PERFETTO PER L’USO IN MULTIROOM
Grazie alla funzione MultiROOM, fruibile da Hy-Scan, è possibile gestire il sistema di scansione remoto (collegato al SERVER) con prenotazione effettuata direttamente dalla postazione di lavoro a fianco del paziente (PC CLIENT).
Una semplice APP ti permette di salvare in automatico una serie di immagini, scansionate da remoto, nella cartella clinica del paziente pre-selezionato in iRYS dall’ambulatorio da cui hai effettuato la prenotazione. Queste immagini saranno visualizzate immediatamente sul PC a fianco del paziente.
High definition
Immagini di alta qualità in ogni applicazione
Hy-Scan è lo scanner ai fosfori ideale per tutte le applicazioni cliniche - endodonzia, protesi e chirurgia per impianti, periodonzia, diagnosi delle carie - realizzando sempre le migliori immagini in alta definizione con risoluzione immagine 34 pixel/mm.
Lo scanner è compatibile con lastre ai fosfori di quattro taglie per l’acquisizione di:
(0) Immagini pediatriche
(1) Periapicali
(2) Bitewing
(3) Bitewing lunghe
CONNETTIVITÀ iRYS - iPad
Importa rapidamente i dati grazie alla connessione Ethernet
Archivia e visualizza le immagini acquisite sul PC con il software all-in-one per la diagnostica iRYS, con la comoda APP viewer per iPad e con qualsiasi altro programma gestionale o viewer di immagini dotato di interfaccia TWAIN o DICOM.